I prossimi appuntamenti della rassegna autunnale 2022 al Jazz Club

Continua la rassegna autunnale del Jazz Club con la partecipazione di formazioni jazz nazionali ed internazionali. Ecco i dettagli:

Venerdì 18 Novembre:
MARCO PACASSONI TRIO feat. Lorenzo De Angeli & Stefano Manoni.

Nell’anniversario della nascita del vibrafono (1921-2021 il vibrafono compie 100 anni), Marco Pacassoni decide di omaggiare lo strumento compagno di una vita, rendendolo protagonista assoluto del palcoscenico.

Giovedì 24 Novembre:
OPUS TRIO: un progetto di Giuseppe Bassi con la partecipazione di un grandissimo sassofonista: Ralph Moore il cui approccio stilistico è solido, diretto e stimolante ed è fortemente legato alla tradizione in linea con le sonorità di Sonny Rollins e Benny Golson ed al primo Coltrane, con il quale condivide il senso di ricerca nelle complessità dell’armonia.

Domenica 27 Novembre:
Outside Introspections by Federica Lorusso

Quando il mondo interiore incontra quello esterno si crea qualcosa di nuovo. L’introspezione esce colorata con diverse sfumature, senza però perdere la propria intimità. Niente è veramente definito ma tutto è profondamente autentico.

Venerdì 2 dicembre:
Il sassofonista contralto e soprano Paolo
Recchia, per la quinta uscita discografica
firmata dalla neonata etichetta Birdbox
Records si presenta con un quartetto
composto da musicisti superlativi ormai
ben noti al pubblico e agli appassionati
del jazz: il pianista Luca Mannutza, il
contrabbassista Giuseppe Romagnoli e il
batterista Nicola Angelucci. Il titolo del progetto è “Imaginary Place”

Domenica 11 dicembre:
Elio Coppola trio meets Lauren
Henderson.

Descritta come “a metà strada tra un sussurro confortante e una
dichiarazione convincente” dal New York Times, la musica di Lauren Henderson è ascoltata dagli amanti della buona musica di tutto il mondo…

Presentazione del libro “Posseduta dalla vita” di Dianella Lasala

Giovedi 20 ottobre alle ore 20,00 presso la sede dell’associazione Santa Croce in Movimento & Jazz club Potenza in via Francesco Torraca 65, si terrà la presentazione del libro “Posseduta dalla vita” di Dianella Lasala edito dalla case editrice Euroopa Edizioni.
Dialogherà con l’autrice, il giornalista Massimo Brancati.
Durante la serata segurà una jam session con gli amici musicisti presenti.
Ingresso libero.

Una madre del Sud, forte e coraggiosa al di là della malattia; un padre violento; il difficile rapporto coi fratelli. E poi lei, l’ultima arrivata, bambina affamata di vita e sogni. Figlia ribelle, desiderosa di scoprire il mondo, la storia di Dianella è il racconto di chi ha vissuto a braccetto con la morte e col dolore e, nonostante tutto, è riuscita a trovare la via per amare la vita e goderne appieno. La musica, la letteratura, l’arte, i viaggi, l’amore il volano verso la libertà e la consapevolezza del potere salvifico della conoscenza. In un andirivieni continuo dalla disperazione all’entusiasmo, la protagonista ci svela il suo proposito: vivere prefiggendosi la felicità di un’anima libera. «Mia madre mi ha insegnato a celare il malessere dietro un sorriso, a superare le difficoltà con l’unica arma che tutti siamo in grado di impugnare: il radicato e insopprimibile attaccamento alla vita. Così le mie notti insonni per la paura di perderla sono divenute, col tempo, occasioni di sogni ad occhi aperti. La passione per la musica, il piacere avido della scoperta, i viaggi in Paesi lontani, le amicizie e gli uomini che ho amato. Questi gli strumenti di cui mi sono servita, senza mai dimenticare, ma conservando soltanto ciò che è utile, abbandonando ciò che uccide».

Conferenza Stampa: presentazione del disco “For You” di Peppe Sileo

Venerdì 14 ottobre 2022 alle ore 10 presso la Sala degli Specchi del Teatro Stabile a Potenza sarà presentato, nel corso di una conferenza stampa, l’evento “For You – Peppe Sileo in concerto.

Il concerto, organizzato dall’associazione culturale Jazz Club Potenza, si terrà domenica 16 ottobre alle 20:30 al Teatro Stabile di Potenza. Durante la serata sarà presentato For You, l’album di esordio dell’artista lucano Peppe Sileo. Il nuovo EP contiene otto brani editi riarrangiati che per l’occasione saranno eseguiti dal vivo da una band formata da sette musicisti.

L’evento è patrocinato moralmente dal Comune di Potenza.

Alla conferenza stampa interverranno l’artista, Peppe Sileo, il Presidente del Jazz Club Potenza, Toni De Giorgi, e il Sindaco di Potenza, Mario Guarente